UDA

UFFICIO DIRITTI ANIMALI
L'ufficio Diritti Animali si occupa di recepire e coordinare le problematiche relative alla gestione degli animali presenti sul territorio comunale:
Animali d’affezione
• Collaborazione con il canile
• gestione popolazione felina
• garantire un punto di riferimento per i cittadini
• supportare i cittadini nella ricerca di strumenti normativi comunali a tutela del benessere degli animali
• realizzare campagne informative rivolte alla cittadinanza
• dare informazioni sulle aree cani, all’interno dei parchi pubblici, appositamente recintate, in cui i cani possano essere lasciati liberi
• gestire i rapporti con le associazioni animaliste operanti sul territorio
• in collaborazione con altri enti a le associazioni animaliste divulgare la cultura del rispetto verso gli animali attraverso la diffusione di materiale informativo e progetti didattici nelle scuole primarie
• gestire il servizio di Anagrafe Regionale Animali d’Affezione (ARAA)
Animali sinantropi
predisporre piani di gestione di popolazioni animali cittadine
Animali infestanti
• provvedere ad azioni di derattizzazione e disinfestazione in area pubblica
Inoltre è un ufficio aperto al pubblico quindi, o negli orari di apertura, o anche telefonicamente, è possibile rivolgersi per problemi legati alla gestione degli animali in ambito urbano ovvero
• segnalazioni di possibili maltrattamenti
• informazioni sulla corretta detenzione di animali detenuti in ambiente domestico
• disposizioni di legge esistenti nei confronti di alcuni aspetti della nostra vita insieme agli animali
All’interno del territorio comunale sono presenti 11 aree cani:
• Verdi
• Neruda
• Scoiattolo
• Centenario
• Cavour
• Sorrisi
• Gioia
• Rimembranze
• Buozzi
• Pertini
• Virgilio