Whistleblowing
Definizione:
Con l’espressione “whistleblowing” si intende l’azione di un dipendente, di qualsiasi livello e responsabilità, o di altro lavoratore e/o collaboratore di cui all’art. 3, mediante la quale viene segnalata, agli organi legittimati ad intervenire, una violazione o irregolarità commessa nell’interesse o a vantaggio dell’ente.
La segnalazione, in tale ottica, è un atto di manifestazione di senso di appartenenza al comune di Trezzano sul Naviglio, attraverso cui il whistleblower (il soggetto che segnala), a tutela dell’integrità dell’ente, contribuisce all’emersione e alla prevenzione di rischi e situazioni pregiudizievoli per il comune e, di riflesso, per l’interesse di tutti i cittadini.
Il whistleblowing è la procedura volta a incentivare le segnalazioni e a tutelare, proprio in ragione della sua funzione sociale, il whistleblower.
Soggetti che possono segnalare:
I soggetti che possono inviare segnalazioni di illecito al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (di seguito RPCT) sono i dipendenti del comune di Trezzano sul Naviglio e i lavoratori e collaboratori delle imprese fornitrici di beni o servizi che realizzano opere in favore dell’ente.
Contenuto della segnalazione:
La segnalazione ha ad oggetto la commissione di condotte illecite di cui il segnalante sia venuto a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro e deve essere effettuata nell’interesse dell’integrità del comune di Trezzano sul Naviglio.
Link al sistema di whistleblowing dell'Ente: Comune di Trezzano sul Naviglio - Comune di Trezzano sul Naviglio (whistleblowing.it)
Link al sistema whistleblowing di Anac: Whistleblowing - Modulo per la segnalazione di condotte illecite ai sensi del decreto legislativo n. 24/2023 (anticorruzione.it)