Il 23 ottobre a Trezzano sul Naviglio l'inaugurazione di largo Falcone e Borsellino

Il legame indissolubile tra Giovanni Falcone e Paolo Borsellino è nella storia del nostro Paese, nelle loro immagini insieme: le vite intrecciate dei due magistrati eroi uniti da un unico tragico destino parlano di antimafia e cultura profonda della legalità. Ecco perché l'amministrazione comunale di Trezzano sul Naviglio ha deciso di intitolare largo Giovanni Falcone alla memoria di entrambi: si chiamerà largo Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, rafforzando quel legame indissolubile. Sarà presente anche Salvatore Borsellino, fratello di Paolo.
Data:

16/10/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Trezzano sul Naviglio - Licenza sconosciuta

Descrizione

Il 23 ottobre l'inaugurazione di largo Falcone e Borsellino a Trezzano sul Naviglio

Il sindaco Morandi «Motivo di grande orgoglio, celebriamo il legame indissolubile di due magistrati eroi»

Il legame indissolubile tra Giovanni Falcone e Paolo Borsellino è nella storia del nostro Paese, nelle loro immagini insieme: le vite intrecciate dei due magistrati eroi uniti da un unico tragico destino parlano di antimafia e cultura profonda della legalità. Ecco perché l'amministrazione comunale di Trezzano sul Naviglio ha deciso di intitolare largo Giovanni Falcone alla memoria di entrambi: si chiamerà largo Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, rafforzando quel legame indissolubile.

Il prossimo 23 ottobre, alle ore 10, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione, a cui prenderanno parte il sindaco di Trezzano sul Naviglio Giuseppe Morandi, la sua Giunta, i consiglieri dei vari gruppi politici del consiglio comunale, e tutti gli esponenti principali delle forze dell'ordine, della società civile, le parrocchie e molti rappresentanti dei comuni vicini. Come ospite speciale ci sarà Salvatore Borsellino, fratello di Paolo. 

«E' per me un grande motivo di orgoglio legare la memoria di due magistrati eroi alla nostra città - sottolinea il sindaco Morandi - e sarà un'occasione per ricordare tutti insieme il loro sacrificio. Per questo abbiamo invitato a partecipare alla cerimonia anche i nostri studenti, perché il valore della legalità inizia dai banchi di scuola e deve accompagnare la crescita culturale e morale di ogni cittadino. Come diceva Falcone la mafia non è affatto invincibile, è un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio ed avrà anche una fine». 

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 16/10/2025 15:40

Sito web OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito