Canone Unico Patrimoniale

  • Servizio attivo

Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (canone unico)

A chi è rivolto

Utenti che richiedono il servizio
per occupazione suolo pubblico e spazi pubblicitari

Trezzano sul Naviglio

Descrizione

L'affidamento del canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria è in concessione alla Società ICA Srl di Corsico.

A partire dal 1° gennaio 2021, con la L. 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020), è stato istituito il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (canone unico), che riunisce in una sola forma di prelievo l'imposta sulla pubblicità (ICP), i diritti sulle pubbliche affissioni (DPA) e la tassa per l'occupazione spazi ed aree pubbliche (TOSAP).
All’interno della stessa legge è prevista l’istituzione del canone patrimoniale di concessione per l’occupazione nei mercati.

Con deliberazione di Giunta Comunale n. 79 del 30.04.2021 sono state approvate le seguenti relative al Tariffe Canone Unico Patrimoniale per il 2021

Tariffe canone unico patrimoniale.pdf 615,54 kB

Come fare

ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA

La collocazione temporanea o permanente di qualsiasi mezzo pubblicitario nel territorio comunale deve essere effettuata nel rispetto delle disposizioni di carattere tecnico ed ambientale previste dal Piano generale degli impianti pubblicitari e nel rispetto dei limiti imposti dal vigente Codice della Strada (art. 23 D.Lgs. 285/1992 – art. dal 47 al 59 del
D.P.R. 495/1992 - D.P.R. 610/1996). L’installazione di impianti o altri mezzi pubblicitari lungo le strade o in vista di esse è sempre soggetta alla preventiva autorizzazione dell’Ente proprietario della strada, anche nel caso in cui la pubblicità da esporre sia esente da canone. Il soggetto passivo è tenuto a presentare al Comune o all’Affidatario apposita dichiarazione, su modello predisposto e messo a disposizione dal Comune o dall’Affidatario entro il giorno dell’installazione. In assenza di variazione l’autorizzazione o la concessione hanno effetto anche per gli anni successivi; tale pubblicità si intende prorogata con il pagamento del relativo canone effettuato entro il 31 gennaio dell'anno di riferimento, sempre che non venga presentata denuncia di cessazione entro il medesimo termine. Il Comune ha facoltà di provvedere allo spostamento dell’ubicazione di impianti per le pubbliche affissioni in qualsiasi momento risulti necessario per esigenze di servizio, circolazione stradale, realizzazione di opere od altri motivi.

PUBBLICHE AFFISSIONI

Per impianti di pubbliche affissioni si intendono tutti gli impianti di proprietà del Comune, collocati esclusivamente su aree pubbliche o immobili privati sui quali il Comune esercita il diritto di affissione. Al Responsabile dell’Area Sviluppo e Territorio competono le funzioni relative ai procedimenti autorizzativi. Il Comune ha facoltà di provvedere allo spostamento dell’ubicazione di impianti per le pubbliche affissioni in qualsiasi momento risulti necessario per esigenze di servizio, circolazione stradale, realizzazione di opere od altri motivi.

OCCUPAZIONI DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE

Le occupazioni sono permanenti o temporanee:
a) sono permanenti le occupazioni di carattere stabile, che prevedono l’utilizzazione continuativa, aventi durata uguale o superiore all’anno, che comportino o meno l’esistenza di manufatti o impianti;
b) sono temporanee le occupazioni, anche se continuative, di durata inferiore all’anno.
Qualsiasi occupazione di aree o spazi, anche se temporanea, è assoggettata ad apposita preventiva concessione o autorizzazione comunale rilasciata dall’Ufficio competente. Al Responsabile dell’Area Polizia Locale competono le funzioni relative ai procedimenti autorizzativi per le occupazioni di carattere temporaneo. Al Responsabile dell’Area Sviluppo del Territorio competono le funzioni relative ai procedimenti autorizzativi per le occupazioni di carattere permanente.

PASSI CARRABILI

Per passi carrabili, la richiesta di autorizzazione va indirizzata alla Polizia Locale. E' necessario richiedere pertanto l'installazione della segnaletica del passo carraio e l'autorizzazione all'installazione.

Cosa serve

Dichiarazione

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Contatti

I.C.A. Imposte Comunali Affini S.r.l.

Indirizzo:
Via Bernini, 5/7 - 20094 Corsico (MI)

Telefono:
(+39) 02/45119529

E-mail:
ica.trezzano@icatributi.it

Polizia Locale

Telefono - Centralino Comando:
(+39) 0248418.270

E-mail - Richieste generali, segnalazioni non urgenti e autorizzazioni:
polizialocale@comune.trezzano-sul-naviglio.mi.it

E-mail - Ufficio verbali :
verbalifax@comune.trezzano-sul-naviglio.mi.it

E-mail - Richieste accesso agli atti per fascicoli d'incidente:
sinistristradali@comune.trezzano-sul-naviglio.mi.it

Edilizia Privata

Telefono - Servizio Amministrativo :
0248418283-284

E-mail:
ediliziaprivata@comune.trezzano-sul-naviglio.mi.it

Servizi Tributari

Telefono:
0248418.211-213-214

Fax:
(+39) 0248402057

E-mail:
tributi@comune.trezzano-sul-naviglio.mi.it

Servizi Tributari

Si occupano di fornire informazioni ed assistenza sull'applicazione dei principali tributi comunali e di tutti gli adempimenti correlati.

Sito web OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito