L'erogazione del contributo economico, ha lo scopo di sostenere i cittadini in condizione di particolare difficoltà o di grave marginalità e privazione, che non dispongano di risorse finanziarie per i più elementari e fondamentali bisogni del vivere quotidiano.
Il contributo economico riconosciuto può essere:
- ordinario: avente carattere continuativo, non potrà essere superiore a € 200,00 mensili, verrà valutato dal Servizio Sociale , con le modalità definite dalla Commissione tecnico-amministrativa, e non potrà essere erogato per più di 6 mesi. Una successiva richiesta potrà essere presentata con la sospensione di 6 mesi dalla precedente erogazione del contributo. E' erogato con cadenza mensile.
- di emergenza: avente carattere straordinario, non potrà superare l’importo massimo di € 800,00, verrà valutato dal Servizio Sociale , con le modalità definite dalla Commissione tecnico-amministrativa, e potrà essere erogato una sola volta nell’arco dell’anno solare.
La domanda può essere presentata su istanza dell’interessato e/o dei suoi familiari o dell’amministratore di sostegno a seguito di colloquio con l’Assistente Sociale deve essere accompagnata dall'ISEE in corso di validità e privo di difformità.