IL CONTRASSEGNO DISABILI
La caratteristica del Contrassegno Disabili è che autorizza la persona con disabilità:
- alla sosta dei veicoli negli spazi riservati alle persone invalide, appositamente segnalati;
- alla libera circolazione nelle aree a traffico limitato (ZTL) e nelle aree pedonali urbane qualora vi sia autorizzato l'accesso ad almeno una categoria di veicoli per espletare servizio di pubblica utilità;
- alla libera circolazione nelle corsie riservate in cui sia autorizzato l'accesso anche ai taxi;
Il contrassegno, o generalmente chiamato, pass invalidi, viene emesso dal Comune di residenza della persona interessata (Trezzano sul Naviglio), presentando la documentazione richiesta e il modulo presso il Comando di Polizia Locale di Trezzano sul Naviglio, in Via F. Gioia 2.
Il contrassegno è strettamente personale, quindi utilizzabile solo dalla persona a cui viene rilasciato, non è vincolato a nessun tipo di veicolo e non può essere oggetto di uso da terze persone, anche se parenti o affini.
La durata dell'autorizzazione varia in base al tipo di invalidità che viene attestata:
- se è permanente, l'autorizzazione ha validità di 5 anni;
- se non è permanente, l'autorizzazione ha validità pari alla durata di invalidità attestata dalla certificazione dell'A.S.S.T.