Iscrizione Asili nido comunali

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere al Comune l'iscrizione all'asilo nido per il proprio figlio di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.

A chi è rivolto

Possono essere iscritte/i al nido per l’anno educativo 2025/2026 le bambine e i bambini nati dal 1° Gennaio 2023 o che nasceranno entro il 31 Maggio 2025, in regola con le vaccinazioni obbligatorie stabilite dalla Legge n. 119 del 31 Luglio 2017, senza discriminazione di sesso, razza, lingua, condizioni socio-sanitarie e personali.

Trezzano sul Naviglio

Chi può fare domanda

Il servizio è riservato ai bambini e alle bambine residenti, o appartenenti a nuclei familiari con almeno un genitore, una/o tutrice/tutore, una/o affidataria/o, residente nel Comune di Trezzano Sul Naviglio, o per diversa disposizione dell’autorità giudiziaria.

Attestante la relativa documentazione, inoltre, possono presentare domanda:

- i nuclei familiari (composti da un genitore, o tutore legale e il minore) che abbiano inoltrato richiesta di residenza, all’ufficio anagrafe del Comune di Trezzano sul Naviglio entro la data di presentazione di domanda di accesso al bando pubblico;

- i nuclei familiari che presentino un contratto preliminare d’acquisto di immobile ad uso residenziale sito nel suddetto territorio, unitamente a una dichiarazione di impegno a trasferire la residenza del minore con almeno uno dei due genitori, tutore o affidatario, nell’immobile acquistato, entro la fine dell’anno educativo.

- Genitori, tutori o affidatari (uno o entrambi) non residenti che lavorano stabilmente con contratto a tempo determinato o indeterminato, nel territorio comunale.

Nei suddetti casi i bambini saranno inseriti nella graduatoria non residenti e saranno ammessi nella sezione idonea, solo dopo aver soddisfatto completamente le domande dei residenti.

Descrizione

Nell'anno educativo 2025/2026 i nidi comunali "Anna Frank" e "L.B. D'Espinosa" consentono la frequenza nel periodo tra Settembre 2025 e Luglio 2026 nella fascia oraria 7:30-16:30 dal lunedì al venerdì. Il calendario dettagliato con le date di apertura e di chiusura e le modalità personalizzate di inserimento dei nuovi iscritti verrà comunicato all'inizio dell'anno educativo. In fase di richiesta sarà possibile indicare la struttura di preferenza, che potrà essere assegnata sulla base dell'effettiva disponibilità e dell'ordine di graduatoria.

Al fine di favorire la conciliazione dei tempi di vita e dei tempi di lavoro, è attivo il servizio denominato post nido con possibilità di uscita posticipata entro le 18:00

Come fare

La domanda di iscrizione al nido comunale anno educativo 2025/2026 potrà essere inoltrata nel periodo dal 1 al 31 Marzo 2025:

online: occorre essere in possesso di SPID  e CIE ed accedere al sito istituzionale del Comune www.comune.trezzano-sul-naviglio.mi.it nella sezione Servizi – Iscrizione Asili nido comunali – Accedi al servizio.  Il servizio on line potrà essere utilizzato solo per le iscrizioni di bambine/i già nati alla data di sottoscrizione della domanda.

via mail: il modulo è scaricabile dal sito istituzionale del Comune o può essere ritirato presso la sede dell’Area Servizi alla Persona – Ufficio Pubblica Istruzione in via Boito n. 5 e dovrà essere inviato, esclusivamente in formato PDF e corredato da tutta la documentazione obbligatoria al seguente indirizzo mail  protocollo@comune.trezzano-sul-naviglio.mi.it;

- consegna a mano: tutta la documentazione potrà essere consegnata all’Ufficio Protocollo del Comune – Via IV Novembre n. 2 negli orari di apertura (lunedì - mercoledì- venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 - mercoledì anche dalle ore 14.00 alle ore 16.00)

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

La domanda di iscrizione deve essere corredata obbligatoriamente della seguente documentazione:

  • fotocopia documento di identità del dichiarante;
  • codici fiscali di tutti i componenti il nucleo familiare;
  • autocertificazione di residenza del minore e dei genitori o tutori;
  • nel caso di lavoratori dipendenti, allegare certificato del datore di lavoro attestante orari e sede di lavoro;
  • nel caso di lavoratori autonomi/liberi professionisti, allegare copia iscrizione alla Camera di Commercio aggiornati al 2025;
  • nel caso di genitori disoccupati, allegare certificato di cassa integrazione o mobilità o Patto di Servizio Personalizzato;
  • eventuale certificazione relativa alla condizione di disabilità del bambino/a ai sensi della L. 104/92;
  • eventuale certificazione di invalidità di uno dei componenti il nucleo familiare conviventi con il minore;
  • certificazioni idonee ad attestare eventuali condizioni particolari (tutele, affidi, attestazione di presa in carico dai servizi sociali comunali) utili ai fini dell’attribuzione dei punteggi per la graduatoria.

(N.B. i dati forniti sono protetti ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679, di seguito “GDPR 2016/679”, recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali)

Si rende noto che l’Amministrazione Comunale provvederà a verificare quanto dichiarato nell’istanza e qualora le dichiarazioni non risultassero veritiere l’Amministrazione procederà ad applicare le sanzioni previste dal DPR 445/2000 adottando i provvedimenti conseguenti.

Bando integrale 2025/2026

Bando integrale 2025/2026

Domanda iscrizione

Domanda iscrizione Asili nido comunali 2025-2026

Cosa si ottiene

Inserimento in graduatoria per l'ammissione al nido comunale

Entro 30 giorni dalla chiusura del bando verrà resa pubblica la graduatoria provvisoria.

Eventuali ricorsi andranno presentati, in forma scritta e protocollata, presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente, indirizzati al Funzionario dell’Area Servizi alla Persona entro i 7 giorni successivi dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria. Il Funzionario valutati gli eventuali ricorsi, fornirà entro 7 giorni la risposta e verrà redatta la graduatoria definitiva.

Tempi e scadenze

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito