Pasti a domicilio

  • Servizio attivo

Servizio a domanda individuale

Il servizio mira a garantire un pasto quotidiano, alle persone che non sono in grado di provvedere autonomamente.

© freepik - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

  • persone con limitata autonomia personale che presentano difficoltà nella preparazione del pasto;
  • persone autosufficienti per le quali sia dimostrato un evidente rischio di emarginazione sociale
Trezzano sul Naviglio

Chi può fare domanda

L’interessato e/o i suoi familiari o l’Amministratore di Sostegno

Descrizione

Il servizio vuole garantire un pasto quotidiano variato e completo di tutti i principi nutritivi, alle persone che non sono in grado di provvedere autonomamente.

L’istanza deve essere presentata, a seguito di colloquio con l’Assistente Sociale,  dall’interessato e/o dai suoi familiari o dall’amministratore di sostegno, all’ufficio protocollo del comune su apposito modulo.

Il servizio di consegna dei pasti,  è erogabile dal lunedì al venerdì (festivi esclusi) sia a pranzo che a cena, ma per la cena è previsto un pasto freddo, in quanto la consegna avvieni in un’unica soluzione.

È necessario presentare l’ISEE.

Come fare

Per richiedere il servizio è necessario fissare un appuntamento con gli assistenti sociali, o recarsi presso l'ufficio servizi sociali dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30.

Cosa serve

Isee in corso di validità e senza difformità

modulo domanda

Modulo domanda

Cosa si ottiene

Valutazione per attivazione servizio

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito