Competenze
UFFICIO ELETTORALE, che si occupa di:
- Due revisioni dinamiche a gennaio e luglio (a loro volta suddivise in due tornate di cancellandi ed iscrivendi) e due revisioni semestrali a febbraio e agosto ( con proseguimento del lavoro fini a dicembre )
- Archiviazione di tutti gli atti e i documenti inerenti ai nuovi iscritti (fascicoli e schede personali)
- Annotazioni delle variazioni generiche (cambi di sezione: cambi di generalità ecc.) sulle liste sezionali e generali; nonché: oltre alle suddette: annotazioni di matrimonio: divorzio e vedovanza sulle schede individuali degli elettori
- Stampa e spedizione delle etichette dei cambi di via tramite posta: per aggiornamento della tessera elettorale
- Cancellazioni dalle liste elettorali per emigrazione: morte: perdita del diritto elettorale: perdita della cittadinanza; ritiro delle tessere elettorali in caso di perdita del diritto elettorale
- Iscrizioni nelle liste elettorali per immigrazione: acquisto di cittadinanza: per cessazione cause ostative: acquisizione della documentazione tramite il Tribunale e la Questura: stampa code di liste sezionali e generali: anche per la CECIR di Milano: stampa tessere elettorali
- Autentica delle liste elettorali secondo la prescritta formula della Circolare 2600L.
- Stampa fascicoli: schede personali e tessere elettorali dei nuovi iscritti
- Aggiornamento degli indirizzi degli elettori all’AIRE
- Rilascio duplicati delle tessere elettorali in occasione delle consultazioni elettorali
- Tenuta dei rapporti con CECIR di Milano per l’approvazione di tutti i lavori del servizio elettorale;la Prefettura; la Questura; l’Ufficio nomine Presidenti di Seggio; la Corte d’Assise presso il Tribunale per i Giudici Popolari; Commissione Elettorale Comunale
- Aggiornamento albo scrutatori
- Aggiornamento albo presidenti di seggio
- Statistiche per la Prefettura
- l’ufficio si occupa anche della predisposizione di tutte le statistiche mensili demografiche – isi istatel - e della trasmissione dati tramite ina saia.