Servizi Direttivi Generali

Programmazione Strategica, Affari Generali, Servizi demografici, Affari Legali e Assicurativi, Acquisti e gare d'appalto

Competenze

L'area si compone di quattro servizi:

  1. Programmazione Strategica, che si occupa di: 
    • Pianificazione, coordinamento e monitoraggio del sistema di prevenzione e contrasto alla corruzione e della trasparenza dell'Ente;
    • Pianificazione, coordinamento e monitoraggio del sistema della privacy (by default e by design);
    • Gestione dell'appalto e del contratto del DPO;
    • Progettazione del Sistema di Misurazione e Valutazione delle Performance;
    • Pianificazione, coordinamento e monitoraggio del ciclo della Performance;
    • Pianificazione, coordinamento e monitoraggio della formazione del personale;
    • Pianificazione, coordinamento e monitoraggio del sistema dei controlli interni e degli interventi di PNRR;
    • Progettazione e disegno dei processi;
    • Progettazione e monitoraggio del Sistema integrato di attività e organizzazione (PIAO);
    • Programmazione della macrostruttura dell'Ente;
    • Attività di supporto all'Ufficio dei Procedimenti Disciplinari;
    • Segreteria del Sindaco
  2. Servizi Demografici, che si ocupano di:
    • Iscrizione/cancellazioni anagrafiche;
    • C.I.E. (carta d'identità elettronica);
    • A.I.R.E. (Anagrafe italiana residenti all'estero);
    • Rilascio codici fiscali;
    • Revisioni statistiche anagrafiche e di stato civile;
    • Albo degli scrutatori;
    • Albo dei presidenti di seggio;
    • Albo giudici popolari;
    • Gestione dei servizi elettorali;
    • A.N.P.R. (Anagrafe nazionale della popolazione residente);
    • Autentiche di atti;
    • Atti notori;
    • Rilascio certificati elettorali, anagrafici e di stato civile;
    • Pratiche di domicilio;
    • Pratiche convivenze di fatto;
    • Permessi cittadini comunitari;
    • Atti e annotazioni di stato civile;
    • Unioni civili, divorzi;
    • Pratiche D.A.T. (Disposizioni anticipate di trattamento);
    • Cittadinanze, pratiche di stato civile conseguenti al decesso;
    • Servizi cimiteriali.
  3. Affari Legali e Assicurativi, che si occupano di: 
    • Fornitura di consulenza giuridica ai servizi dell’Ente con redazione di pareri scritti;
    • Affidamento e monitoraggio degli incarichi di difesa in giudizio dell'Ente;
    • Tenuta dell’Albo degli Avvocati dell’Ente;
    • Difesa diretta dell’Ente in giudizio nei fori dove l’Ente può costituirsi senza l’assistenza di un Avvocato del libero Foro (normalmente la giustizia di pace);
    • Riscontro alle richieste di informazioni della Corte dei conti che non sia di stretta competenza di altre aree e che presupponga questioni giuridiche;
    • Evasione dei ricorsi al Sindaco avverso sanzioni amministrative, ex art. 18 Legge n. 689/1981;
    • Recupero delle somme dovute all’Ente in forza di sentenze esecutive di condanna, civili, amministrative, penali e contabili;
    • Gestione del rischio dell’Ente tramite adeguate coperture assicurative e cura delle fasi relative all’appalto (indizione gara, esecuzione servizio); 
    • Gestione delle istanze di risarcimento danni sotto la soglia di franchigia;
    • Cura del rimborso dei danni provocati al patrimonio dell’Ente da terzi, sino al   materiale recupero del risarcimento;
    • Predisposizione e monitoraggio del fondo rischi e contenzioso;
  4. Acquisti e gare d'appalto, che si occupano di: 
    • Programmazione acquisti di beni e forniture e relativa predisposizione del programma triennale;
    • Gestione delle procedure di gara per affidamenti superiori a euro 150.000,00 (per i lavori) ovvero superiori ad euro 140.000,00 (per le forniture ed i servizi);
    • Acquisti programmati per approvvigionamenti di carattere generale o specialistico, esclusivamente trasversale nell’ambito di stanziamenti assegnati dal PEG;
    • Gestione delle funzioni di “stazione appaltante qualificata” ai sensi dell’art. 63 del D.Lgs. 36/2023;
    • Gestisce l’inserimento delle richieste sulla BDNA (Antimafia);
    • Supporto tecnico-amministrativo al seggio di gara o alla commissione giudicatrice ai fini della formazione della proposta di aggiudicazione;
    • Pubblicazione bandi e esiti delle procedure d’appalto aperte e negoziate e piattaforme non di competenza dei singoli RUP;
    • Gestione del fascicolo virtuale dell’operatore economico (FVOE 2.0) ai fini del controllo dei requisiti prima delle aggiudicazioni definitive degli appalti;
    • Predisposizione dei verbali di gara e gestione delle richieste di chiarimenti relativi alle procedure pubblicate sulle piattaforme telematiche;
    • Assistenza agli Uffici per gli aspetti amministrativi e per l’attuazione della normativa in materia di contratti pubblici nelle procedure non di competenza;
    • Contratti dell’Ente in forma pubblica amministrativa, compresi controlli precedenti alla stipula, redazione contratto, organizzazione stipula, registrazione.

Struttura

Unità organizzative di livello inferiore

Uffici

Acquisti e Gare d'appalto

Si occupa direttamente dell’approvvigionamento di servizi e forniture aggregate

Ulteriori dettagli
Uffici

Affari Legali e Assicurativi

Si occupa di fornire adeguata consulenza giuridica.

Ulteriori dettagli
Uffici

Anagrafe

Si occupa delle migrazione dei residenti nel proprio Comune e provvede al rilascio delle CIE.

Ulteriori dettagli
Uffici

Elettorale

Gestione e rilascio documentazione elettorale

Ulteriori dettagli

Tipo di organizzazione

Area

Contatti

Affari Legali e Assicurazioni

E-mail:
affari.legali@comune.trezzano-sul-naviglio.mi.it

Periodo di chiusura

Si riceve previo appuntamento telefonico al n.0248418299

Valido dal 01/01/2022

Programmazione Strategica

Servizi Demografici

Telefono:
0248418.205-228-247

Fax:
(+39) 0248402057

E-mail:
anagrafe@comune.trezzano-sul-naviglio.mi.it

Gli operatori dell'ufficio anagrafe durante l'orario di ricevimento al pubblico, non sono in grado di rispondere al telefono.

Per qualsiasi necessità vi preghiamo di contattare telefonicamente l'ufficio Anagrafe, solo nei seguenti giorni e orari:

In alternativa, per ogni esigenza è sempre possibile contattare l'ufficio all'indirizzo e-mail: anagrafe@comune.trezzano-sul-naviglio.mi.it

Lun
14:30-15:30
Mar
14:30-15:30
Gio
14:30-15:30
Valido dal 01/02/2025

Ufficio Elettorale

Telefono:
(+39) 0248418.206

Fax:
(+39) 0248402057

E-mail:
elettorale@comune.trezzano-sul-naviglio.mi.it

Stato Civile e Concessioni cimiteriali

Sito web OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito