Certificati anagrafici

  • Servizio attivo

Come richiedere al tuo Comune 15 tipologie di certificati anagrafici

A chi è rivolto

Puoi richiedere un certificato anagrafico per te o per un’altra persona che appartiene alla tua famiglia anagrafica.

Trezzano sul Naviglio

Descrizione

I certificati anagrafici sono documenti rilasciati dal Comune che contengono le informazioni
anagrafiche di una persona.

Sono disponibili 15 tipologie di certificati anagrafici:

  • anagrafico di nascita;
  • anagrafico di matrimonio;
  • di cittadinanza;
  • di esistenza in vita;
  • di residenza;
  • di residenza AIRE;
  • di stato civile;
  • di stato di famiglia;
  • di stato di famiglia e di stato civile;
  • di residenza in convivenza;
  • di stato di famiglia AIRE;
  • di stato di famiglia con rapporti di parentela;
  • di stato libero;
  • anagrafico di unione civile;
  • di contratto di convivenza.

Puoi chiedere i certificati singolarmente oppure in forma contestuale, cioè riunendo diverse tipologie di dati in un unico certificato.

I certificati anagrafici sono validi e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e con i gestori di pubblici servizi, i certificati sono sempre sostituiti dalle autocertificazioni.

L’emissione del certificato anagrafico è immediata. Puoi scaricarlo subito oppure inviarlo a un indirizzo email o a un domicilio digitale sul portale ANPR.

Come fare

Puoi richiedere certificati anagrafici online, tramite il portale ANPR, o a sportello su appuntamento. I certificati anagrafici emessi online attraverso l’Anagrafe nazionale hanno la stessa validità giuridica di quelli rilasciati presso gli sportelli anagrafici comunali.

Per richiederli online, accedi al servizio Certificati anagrafici sul portale ANPR e segui la procedura guidata.

Cosa serve

Per richiedere certificati anagrafici, assicurati di avere:

  • i tuoi dati in quanto richiedente;
  • i dati dell’intestatario, nel caso stessi richiedendo un certificato per un’altra persona.

Cosa si ottiene

Certificato in formato PDF non modificabile

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo
16,00 Euro

L’emissione di un certificato anagrafico è gratuita se l’uso per cui lo richiedi rientra tra i motivi di esenzione previsti dalla legge. In tutti gli altri casi, è previsto il pagamento di un’imposta di bollo di 16,00 €. Puoi pagare direttamente online, al momento della richiesta, tramite PagoPA

Contatti

Telefono:
0248418.205-228-247

Fax:
(+39) 0248402057

E-mail:
anagrafe@comune.trezzano-sul-naviglio.mi.it

Gli operatori dell'ufficio anagrafe durante l'orario di ricevimento al pubblico, non sono in grado di rispondere al telefono.

Per qualsiasi necessità vi preghiamo di contattare telefonicamente l'ufficio Anagrafe, solo nei seguenti giorni e orari:

In alternativa, per ogni esigenza è sempre possibile contattare l'ufficio all'indirizzo e-mail: anagrafe@comune.trezzano-sul-naviglio.mi.it

Lun
14:30-15:30
Mar
14:30-15:30
Gio
14:30-15:30
Valido dal 01/02/2025

Anagrafe

Si occupa delle migrazione dei residenti nel proprio Comune e provvede al rilascio delle CIE.

Sito web OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito