Anagrafe

Si occupa delle migrazione dei residenti nel proprio Comune e provvede al rilascio delle CIE.

Competenze

UFFICIO ANAGRAFE, che si occupa di:

  • iscrizioni anagrafiche
  • iscrizioni anagrafiche comunitari e extracomunitari
  • cambi di via
  • certificazione anagrafica
  • carte identità
  • passaporti (compilazione on line della pratica: con collegamento Questura per appuntamenti per prendere le impronte digitali con i vari Commissariati)
  • scelta/revoca medico di base
  • bonus agevolazione energia elettrica ( compilazione della domanda on line con collegamento alla banca dati SGATE )
  • bonus agevolazione gas ( compilazione della domanda on line con collegamento alla banca dati SGATE )
  • segnalazioni e reclami URP
  • informazioni / consegna modulistica in uso a tutti gli uffici
  • rilascio certificazione anagrafica richiesta tramite e-mail: fax: posta
  • stesura certificati anagrafici storici
  • assistenza e rilascio certificati residenza e stati famiglia a guardia finanza: polizia: carabinieri che si presentano in ufficio
  • scannerizzazione dei cartellini identificativi per forze dell’ordine
  • aggiornamento cartellini italiani residenti all’estero ( iscrizioni – cambio indirizzo – cambio nazione ) in base alla iscrizione o cancellazione del cittadino effettuata dalla responsabile dell’area

L’ufficio si attiene alle disposizioni della parte della normativa in materia di leva tuttora vigente riguardante la sola predisposizione dell’unico esemplare di lista e degli aggiornamenti dei ruoli matricolari: garantendo la regolare formazione e tenuta della lista stessa: registrando nei ruoli matricolari: i congedi con vidimazione e consegna all’interessato: nonché tenuta manuale dei registri.

Lo Sportello al Cittadino si occupa del front-office del settore.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Servizi Direttivi Generali

Programmazione Strategica, Affari Generali, Servizi demografici, Affari Legali e Assicurativi, Acquisti e gare d'appalto

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Anagrafe e stato civile

Cambio di residenza

Comunica al tuo Comune il cambio di residenza per te e per la tua famiglia anagrafica

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Certificati anagrafici

Come richiedere al tuo Comune 15 tipologie di certificati anagrafici

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Certificato di nascita per cittadini europei

Come richiedere il certificato di nascita per i cittadini europei nati in Italia

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Iscrizione anagrafica per cittadini europei

Come iscriversi all’Anagrafe nazionale come cittadini europei per poter usufruire dei servizi anagrafici comunali

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Prenotazione appuntamento per Carta d'Identità Elettronica - CIE

Prenotazioni per l'Ufficio Anagrafe (vedi indicazioni sotto)

Ulteriori dettagli

Contatti

Telefono:
0248418.205-228-247

Fax:
(+39) 0248402057

E-mail:
anagrafe@comune.trezzano-sul-naviglio.mi.it

Gli operatori dell'ufficio anagrafe durante l'orario di ricevimento al pubblico, non sono in grado di rispondere al telefono.

Per qualsiasi necessità vi preghiamo di contattare telefonicamente l'ufficio Anagrafe, solo nei seguenti giorni e orari:

In alternativa, per ogni esigenza è sempre possibile contattare l'ufficio all'indirizzo e-mail: anagrafe@comune.trezzano-sul-naviglio.mi.it

Lun
14:30-15:30
Mar
14:30-15:30
Gio
14:30-15:30
Valido dal 01/02/2025

Ulteriori informazioni

 

Codice fiscale servizio di fatturazione elettronica

519TQ6

Sito web OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito